Dopo una lunga gestazione, il numero 2 di Ruggine è finalmente in distribuzione! Leggi il PDF (qui il file più pesante in qualità da stampa), cercalo nei nostri punti di distribuzione oppure ordinane almeno 5 copie scrivendoci all’indirizzo collanediruggine @ inventati . org
Author Archives: ruggine
Corso di autoproduzione editoriale
A Vicenza, alla Corte del Deposito95, e’ iniziato il corso di autoproduzione editoriale. Questo il ricco programma:
TROVARE LE FONTI: TESTO E IMMAGINE
18 marzo – Fanzine e libri autoprodotti: una visione d’insieme. (Scarica le slide)
25 marzo – Editing e correzione di bozze: fino a che punto? (Scarica le slide)
1 aprile – La traduzione per valicare le frontiere. (Prima e seconda parte)
8 aprile – Photo-editing: l’immagine come racconto. (Prima parte – MP3 da ascoltare con le slide – e seconda parte)
LA VESTE EDITORIALE: IMPAGINAZIONE E GRAFICA
15 aprile – Progettare la gabbia: obiettivi e soluzioni.
22 aprile – Impaginazione open-source: Scribus.
29 aprile – Grafica bitmap open-source: Gimp.
6 maggio – Grafica per la quadricromia: Photoshop.
13 maggio – Grafica vettoriale open-source: Inkscape.
FARSI UN LIBRO: EDITORIA D.I.Y Ascolta la registrazione (con una descrizione del sistema di coproduzione e distribuzione condivisa di Collane di ruggine)
20 maggio – Stampa e legatura: come creare un libro.
27 maggio – Serigrafia: come realizzare una copertina.
DISTRIBUZIONE: COME AUTOGESTIRLA
3 giugno – La distribuzione: strumenti per autogestirla.
10 giugno – Pubblicazione online: come farsi un PDF e farlo circolare.
Chi non si trovasse dalle parti vicentine, puo’ seguire in parte il corso scaricandosi via via le slide o le registrazioni messe a disposizione dal Deposito95. Ecco un breve riassunto dei workshop pratici con riferimenti a vari articoli e manuali.
Buone autoproduzioni!
Firenze: Ruggine alla Cite’
Domenica 7 febbraio
ore 21.00
Ruggine e il babau tornano alla libreria-caffe’ La Cite’, in Borgo San Frediano 20r. Letture musicate e proiezioni, questa volta accompagnati dai meravigliosi Dado Ricci e Wjm: Sistemi Audiofobici Burp.
Date le piccole dimensioni della libreria, ci porteremo dietro solo qualche tavola della mostra del Babau, ma sapremo lo stesso stupirvi con trucchi magici e anticipazioni segretissime dal prossimo numero in cantiere.
I racconti del Babau
Quest’estate, quando abbiamo pubblicato la nostra chiamata alle armi per i racconti del Babau, pensavamo che le risposte sarebbero state poche, invece i racconti ricevuti sono stati ben 51. Di questi, trenta sono stati pubblicati sulle cartoline del Babau, che potete cercare nei nostri punti vendita, ordinare in libreria specificando che sono distribuite da Nicola Pesce Editore, o richiederci direttamente per un minimo di cinque copie scrivendoci a collanediruggine @ inventati . org
Intanto, come promesso fin dall’inizio, ecco tutti i raccontini che abbiamo ricevuto in risposta al nostro primo post.
Il Babau e Collane di Ruggine tornano a Roma con una doppia data
Dall’8 al 31 Gennaio 2010 il Babau torna a Roma in mostra al Laboratorio Creativo Fusolab, in via Pitacco 29:
Venerdì 8 Gennaio 2010 ore 21.30: inaugurazione della mostra e presentazione del volume a cartoline "IL BABAU – PAURA DEL BUIO…?!" a cura di Collane di Ruggine e paura.anche.no al Laboratorio Creativo Fusolab. Ingresso Gratuito
Sabato 9 Gennaio 2010 alle ore 21.00 il libro sarà inoltre presentato assieme al progetto Collane di Ruggine presso la Libreria Flexi, in via Clementina 9, rione Monti.
Vi aspettiamo!